Tu sei qui

Editoriali in archivio

Autore Titolo Data di pubblicazione
Francesco Panizzoli

Francesco Panizzoli

Si può amare un computer? Considerazioni sulla frontiera fra intelligenza umana e logica computazionale Marzo 2024

Leonardo Laterza

I coraggiosi avventurieri di Barbiana: note sul progetto educativo di don Lorenzo Milani Febbraio 2024

Giuseppe Tanzella-Nitti

Cosa possiamo sperare? Pensieri di inizio d’anno Gennaio 2024

Claudio Tagliapietra

100 anni dalla “Messa sul Mondo” di Teilhard de Chardin (1923) Dicembre 2023

Francesco Panico

Insostituibile acqua: a proposito dell’asteroide Bennu Novembre 2023

Giuseppe Tanzella-Nitti

Credere in qualcosa o in qualcuno? Ottobre 2023

Claudio Tagliapietra

L’impresa scientifica e l’attualità di "Fides et Ratio" a 25 anni dalla pubblicazione Settembre 2023

Daniele Colonna

Diritto naturale: attualità di una nozione tra passato e presente. Luglio 2023

Giuseppe Tanzella-Nitti

Blaise Pascal e i giovani del Sessantotto Giugno 2023

Vittorio Possenti

L'attualità di Jacques Maritain nel cinquantesimo della sua morte Maggio 2023

Alberto Strumia

Le due strade della scienza odierna Aprile 2023

Stefano Oliva

Il “pensiero debole” compie 40 anni Marzo 2023

Luca Arcangeli

Conoscenza e futuro del lavoro: cosa ci attende nel 2023? Febbraio 2023

Giuseppe Tanzella-Nitti

La scomparsa di un Maestro e di un Padre Gennaio 2023

Michele Crudele

Una stella nova per una nuova cosmologia Dicembre 2022

Giuseppe Cataldo

Vedere l’universo con occhi diversi attraverso il telescopio Webb Novembre 2022

Giuseppe Tanzella-Nitti

Tommaso d’Aquino e la scienza contemporanea: un flirt inaspettato Ottobre 2022

Ivan Colagè

A 100 anni dalla nascita di Thomas Kuhn: le dimensioni storica e personale della scienza Settembre 2022

Giuseppe Tanzella-Nitti

Le prime immagini del James Webb Space Telescope: mostrandoci le profondità del cosmo ci mostra la profondità dell’essere umano Luglio 2022

Paolo Risso

Impariamo a leggere i dati: come difenderci dalle statistiche? Luglio 2022

Ivan Colagè

Gregor Mendel e la genetica, tra scoperta e “invenzione”, a 200 anni dalla nascita Giugno 2022

Giulia Capasso

Narrare le origini. Perché la scienza ha bisogno dei miti Maggio 2022

Fabrizio Sebastiani

Dubbi e pseudo-dubbi: educare il giudizio critico Aprile 2022

Antonio Lo Campo

Prime notizie dagli umani. 50 anni fa il lancio della Pioneer 10 Marzo 2022

Stefano Oliva

Lo stato di salute della filosofia e il suo ruolo nel dibattito pubblico Febbraio 2022

Giuseppe Tanzella-Nitti

20 anni fa nasceva il Dizionario di Scienza e Fede Gennaio 2022

Alessandro Picchiarelli

Algoretica: c’è un’etica degli algoritmi? Dicembre 2021

Giuseppe Tanzella-Nitti

Benvenuto DISF Educational ! Novembre 2021

Anna Pelliccia

Darwin e la “simpatia” fra l’uomo e gli animali nel 150° anniversario de L’origine dell’uomo Ottobre 2021

Luca Arcangeli

Roberto Bellarmino: la politica della prudenza in epoche di conflitto Settembre 2021

Paolo Re

Attualità di un intramontabile. Le ragioni del successo di Dante a 700 anni dalla morte Luglio 2021

Ivan Colagè

Sul concetto di Antropocene Giugno 2021

Mario Castellana

Federigo Enriques: uno scienziato con la passione per l’unità del sapere Maggio 2021

Stefano Oliva

Wittgenstein: la filosofia davanti al “problema della vita” Aprile 2021

Giovanni Amendola

Dallo stupore scientifico allo stupore metafisico Marzo 2021

Giacomo Maria Arrigo

Università in trasformazione: perderemo la comunità? Febbraio 2021

Giuseppe Tanzella-Nitti

Un augurio per il 2021: non solo connessi, ma anche in relazione Gennaio 2021

Giulia Maria Cattaneo Piacentini

Fragili e finiti, ma interdipendenti Dicembre 2020

Roberto G. Timossi

La filosofia materialista della natura: 200 anni fa nasceva F. Engels Ottobre 2020

Giuseppe Tanzella-Nitti

150 anni fa il Concilio Vaticano I: Dei Filius su fede e ragione Settembre 2020

Luca Arcangeli

Techne e Contemplazione Luglio 2020

Fabrizio Sebastiani

Intrusi nel dialogo tra fede e ragione: superstizione e pseudoscienza Giugno 2020

Antonio Morsillo

Nella stanza della verità: Raffaello e la Scuola di Atene Maggio 2020

Ivan Colagè

Esiste una "storia naturale"? Fortuna, contesti e prospettive di una nozione Aprile 2020

Giorgio Faro

Max Weber a 100 anni dalla morte: un tipo ideale di scienziato Marzo 2020

Maurizio Schoepflin

Bertrand Russell: ricordo di uno scettico appassionato Febbraio 2020

Giulia Andronico

Pensare con la fantascienza - 100 anni fa nasceva Isaac Asimov Gennaio 2020

Michele Crudele

Admirabile signum: scienza e fede nella stella di Betlemme Dicembre 2019

Diego Passuello

Il CERN: Laboratorio di Pace Novembre 2019

Giuseppe Tanzella-Nitti

Quando verità e coscienza profumano di santità Ottobre 2019

Luca Arcangeli

Darsi un futuro Settembre 2019

Diego Santimone

Il lato umano dell'impresa luna:"The First Man" di D. Chazelle Luglio 2019

Fabrizio Sebastiani

L'importanza dei piccoli resti Giugno 2019

Elena Pautasso

Un matematico inquieto. La tensione fra scienza e vita in Alexander Grothendieck Maggio 2019

Giuseppe Tanzella-Nitti

La maturità della scienza. Buone nuove dall’articolo "Why Science needs Philosophy" Aprile 2019

Giovanni Avallone

Max Horkheimer e l’Humanae Vitae Marzo 2019

Leonardo Allodi

Un ricordo di Robert Spaemann Febbraio 2019

Giuseppe Tanzella-Nitti

Benvenuto 2019! Gennaio 2019

Stefano Donati

Intelligenze alleate Dicembre 2018

Ivan Colagè

100 anni dal Premio Nobel a Max Planck: celebrare uno scienziato dalla ragione aperta Novembre 2018

Luigi Negri

Fede e scienza nel cuore della ricerca della verità: 20 anni fa la Fides et ratio Ottobre 2018

Giacomo Maria Arrigo

Si può essere specialisti e persone colte? La Summer School della SISRI dice di sì. Settembre 2018

Luca Borghi

Un cuore nuovo per il mondo. 50 anni dopo il primo trapianto cardiaco Luglio 2018

Stefano Mentil

La bioetica ante litteram di Pio XII Giugno 2018

Leonardo Allodi

Ricordando il '68: lampi di libertà? Maggio 2018

Alberto Strumia

Georg Cantor (1845-1918), cento anni dopo… Aprile 2018

Giuseppe Tanzella-Nitti

Chi è il vero Maestro? Rileggendo una pagina del Siracide Marzo 2018

Marco Nicolella

L'armonia delle sfere Febbraio 2018

Marina Guerrisi

Il posto dell’aurora. Invito per la teologia contemporanea Gennaio 2018

Andrea Gherri

Un dibattito sulle emozioni: Inside Out o Avengers? Dicembre 2017

Luca Arcangeli

Turing, Galilei e l’intelligenza artificiale Novembre 2017

Giovanni Avallone

Cinquant’anni fa l’enciclica Populorum progressio Ottobre 2017

Stefano Donati

Verso una società generativa Settembre 2017

Giovanni Iacovitti

Una tecnologia senza scienza? Luglio 2017

Matteo Acciari

100 anni fa nasceva Ilya Prigogine (1917 - 2003) Giugno 2017

Sergio Parenti OP

Post-umanesimo: due limiti ai nostri sogni Maggio 2017

Alberto Strumia

I 90 anni di Benedetto XVI Aprile 2017

Claudio Tagliapietra

100 anni di Relatività: riflessioni fra scienza e teologia Marzo 2017

Angelo Vianello

Il Primate pensante: la lettura dell’evoluzione umana di Ian Tattersall Febbraio 2017

Flavia Grossi

Natale: quando il cosmo si fa voce del racconto divino Dicembre 2016

Antonio Marino

Ennio De Giorgi. Uno dei più grandi matematici del Novecento alla ricerca della sapienza Dicembre 2016

Andrea Roncella

L’università nella società pluralista e specialistica Novembre 2016

Alessandro Giostra

Pierre Duhem, una svolta nel pensiero contemporaneo Ottobre 2016

Luca Arcangeli

Per una Paideia del terzo millennio Settembre 2016

Andrea Scognamiglio

Conoscenza e Sapienza in P. A. Florenskij Luglio 2016

Diego Santimone

Per una “teologia della tecnica” Giugno 2016

Giuseppe Tanzella-Nitti

Il Papa e il Big Bang. Il caso Pio XII - Lemaître (1951-1952) a proposito del rapporto fra cosmologia e creazione Maggio 2016

Alberto Pettorossi

A cento anni dalla nascita di Claude Elwood Shannon (30 aprile 1916 - 24 febbraio 2001) Aprile 2016

Alberto Strumia

Alla ricerca delle leggi che governano l’essere umano Febbraio 2016

Giuseppe Tanzella-Nitti

Misericordia e lavoro intellettuale: alla scoperta di un legame (ancora) inedito Gennaio 2016

Giulia Maria Cattaneo Piacentini

Disuguaglianze e globalizzazione Dicembre 2015

Luca Settimo

Una lettera da Oxford Novembre 2015

Mario Gargantini

Nutrire la vita: un compito che non termina con Expo Settembre 2015

Silvia Pompei

"L’attività scientifica come servizio", intervista al prof. Bruno Dallapiccola Luglio 2015

Giuseppe Tanzella-Nitti

Partecipare insieme del dono della creazione: il senso di un’ecologia integrale secondo la Laudato si' Giugno 2015

Elisa Cecconi

Il ruolo delle cellule staminali nella pratica clinica del futuro Giugno 2015

Roberto Franzini Tibaldeo

Hans Jonas e Joseph Ratzinger: un dialogo a distanza su creazione ed evoluzione Maggio 2015

Emanuela Marinelli

La Sindone, un testimone luminoso Aprile 2015

Luca Arcangeli

La lettera di Galileo Galilei a Maria Cristina di Lorena. Una guida alla lettura Marzo 2015

Miriam Savarese

La nozione trascendentale di bello in Tommaso d’Aquino Febbraio 2015

Giuseppe Tanzella-Nitti

2015: Siamo nell'anno della Luce! Gennaio 2015

Flavia Grossi

Ildegarda di Bingen: mistica e scienziata Dicembre 2014

Matteo Bonato

Percezione degli italiani sulla compatibilità tra scienza e fede: i risultati di un sondaggio Novembre 2014

Giuseppe Savagnone

Sulle virtù del ricercatore Ottobre 2014

Danilo Saccoccioni

Rileggendo la Riforma Gelmini: come promuovere il realismo filosofico a scuola? Settembre 2014

Silvia Pompei

Un uomo che guardava verso il cielo: Enrico Medi Agosto 2014

Francisco Fernández Labastida

Gottfried Wilhelm Leibniz e l’unità del sapere. In occasione del 300° anniversario della Monadologia Luglio 2014

Francesca Lozito

Riflessioni a margine della vicenda Stamina Giugno 2014

Philip Larrey

Cento anni dalla scomparsa di Charles Sanders Peirce Aprile 2014

Luca Grion

Chi ha paura del postumano? Breve vademecum all'umanità 2.0 Marzo 2014

Luca Arcangeli

Galileo Galilei a 450 anni dalla nascita Febbraio 2014

Lino Conti

L’uomo tra tecnica e sete d’infinito Gennaio 2014

Alberto Strumia

I dieci anni del portale www.disf.org e molto altro… Dicembre 2013

Piero Benvenuti

Un’eredità dell’Anno della Fede Novembre 2013

Giuseppe Tanzella-Nitti

Caro Papa ti scrivo… Saper leggere fra le righe di una corrispondenza fra Benedetto XVI e Piergiorgio Odifreddi Ottobre 2013

Marco Crescenzi

La «conoscenza del cuore» e gli scienziati Settembre 2013

Flavia Marcacci

La scienza e il dono intellegibile: a cento anni dalla nascita di Thomas Forsyth Torrance Agosto 2013

Luigi Cuccurullo

Le neuroscienze e la persona umana Luglio 2013

Andrea Porcarelli

«Anima dell'educazione, come dell'intera vita, può essere solo una speranza affidabile» (Benedetto XVI) Giugno 2013

Maurizio Schoepflin

Søren Kierkegaard a duecento anni dalla nascita Maggio 2013

Marco Vanzini

La genialità della logica della Redenzione Marzo 2013

Giuseppe Tanzella-Nitti

Benedetto XVI: un dovere di gratitudine Febbraio 2013

Alberto Laurenti

Orientare umanamente la tecnica Febbraio 2013

Alberto Strumia

La genialità della logica dell’Incarnazione Dicembre 2012

Nicola Bux

La dimensione cosmica della preghiera e della liturgia Novembre 2012

Giuseppe Tanzella-Nitti

Credere e sapere: perché l’Anno della Fede riguarda gli uomini di scienza? Ottobre 2012

Mario Gargantini

Che cos’è l’uomo perché te ne ricordi? Genetica e natura umana nello sguardo di Jérôme Lejeune Settembre 2012

Roberto G. Timossi

Alan Turing, Enigma e i Rolling Stones Agosto 2012

Giorgio Grasselli

Lettera da Chicago: riflessioni sull’interdisciplinarietà Luglio 2012

Luigi Cuccurullo

L’uomo, il mondo, la tecnica Giugno 2012

Roberto Presilla

Ricordo di Michael Dummett, logico e filosofo cattolico Maggio 2012

Marco Vanzini

Il corpo glorioso del Risorto Aprile 2012

Andrea Porcarelli

L’università ha bisogno di maestri… così potrà avere dei discepoli Marzo 2012

Antonio Scacco

Fra scienza e fantascienza: perché guardare lontano fa bene Febbraio 2012

Flavia Marcacci

Il nostro sguardo sulla natura: pietà, philia o tenerezza? Gennaio 2012

Nicola Bux

Gesù di Nazaret è nato il 25 dicembre? Dicembre 2011

Alberto Strumia

La fisica di un credente: Pierre Duhem a 150 anni dalla nascita Novembre 2011

Marco Casolino

La porta delle stelle è aperta Settembre 2011

Michele Crudele

C.S. Lewis e Arthur C. Clarke: un dialogo poco conosciuto Luglio 2011

Giovanna Zimatore

Si può essere scienziati e poeti? Giugno 2011

Diego Santimone

Chi siamo noi, capaci di tanto? Aprile 2011

Franco Gàbici

Cent’anni fa nasceva Enrico Medi Marzo 2011

Mario Gargantini

Ecologia per l’ambiente ed ecologia umana: la prospettiva di Benedetto XVI Febbraio 2011

Cinzia Di Cianni

Italia 150: santi sociali e sacerdoti scienziati in Piemonte Gennaio 2011

Amerigo Maria Barzaghi

Stiamo entrando nell’era della Neuroetica? Dicembre 2010

Marialucia Semizzi

Le basi biologiche della contemplazione Novembre 2010

Giuseppe Tanzella-Nitti

La beatificazione di John Henry Newman: quando la ricerca della verità rende santi Settembre 2010

Claudio Antonio Testi

Logica e teologia in J.R.R. Tolkien Agosto 2010

Sandro Turrini

Scienza, ragione e fede nell’accesso alla verità: antitesi o convergenza? Luglio 2010

Carlo Marino

Inculturare la fede con la scienza: nel IV centenario di Matteo Ricci Maggio 2010

Giuseppe Tanzella-Nitti

Tutti in orbita con lo Space Telescope Aprile 2010

Luca Arcangeli

Dal Sidereus Nuncius alla teoria dei fondamenti Marzo 2010

Michele Crudele

Cogito, ergo publico Gennaio 2010

Marco Crescenzi

Un anno appassionante Dicembre 2009

Giuseppe Tanzella-Nitti

Gesù di Nazaret osservava il cielo stellato? Novembre 2009

Sandro Turrini

Sottile è il Signore… La questione copernicana come ricerca della bellezza Ottobre 2009

Alberto Strumia

Scienza e Rivelazione Settembre 2009

Mario Gargantini

Cose mai viste: lo sguardo di Galileo sul mondo diviene una mostra al Meeting di Rimini Agosto 2009

Matteo Coatti

Fede e ragione nei discorsi universitari di Benedetto XVI Luglio 2009

Andrea Porcarelli

Galileo e Darwin: come sono visti dai banchi di scuola? Giugno 2009

Angelo Montanari

Allargare la razionalità: pensiero scientifico e razionalità della fede Maggio 2009

Diego Santimone

Incrocio di sguardi: note dalla Conferenza Internazionale Biological Evolution, Facts and Theories Aprile 2009

Michele Crudele

Google e Galileo: un confronto inatteso Febbraio 2009

Giuseppe Tanzella-Nitti

L’Anno 2009: un’opportunità da non perdere! Gennaio 2009

Giacomo Foglietta

Fisica e metafisica: riflessioni su un rapporto necessario Novembre 2008

Maurizio Consoli

Scienza e fede. Riflessioni su un conflitto che non esiste. Settembre 2008

Giuseppe Tanzella-Nitti

Dio e le leggi di natura. Perché gli scienziati ne parlano ancora. Luglio 2008

Salvatore Troisi

Evitare la delega tecnologica: istruzioni per fare ricerca scientifica oggi Maggio 2008

Yves Gaspar

Una “teoria scientifica del tutto”: sogno o realtà? Marzo 2008

Clementina Ferrandi

Evoluzione e problema del male: cosa può dire la filosofia alle scienze? Febbraio 2008

Giuseppe Tanzella-Nitti

Benedetto XVI e La Sapienza: la posta in gioco Gennaio 2008

Sergio Rondinara

Il significato dei nostri rapporti con la natura Gennaio 2008

Alberto Strumia

Le due questioni fondamentali. A proposito del tema della verità e della legge naturale Novembre 2007

Giuseppe Tanzella-Nitti

Pluralità dei mondi e teologia Ottobre 2007

Paolo Blasi

La scienza produce serenità o paura? Settembre 2007

Livia Giacardi

“Maestro nella scienza, pur libero e delicato nella coscienza”. La personalità di Augustin-Louis Cauchy Agosto 2007

Lucia Alessandrini

Perché abbiamo bisogno di giovani matematici Luglio 2007

Alberta Rebaglia

Studiare filosofia al Politecnico di Torino: l’esperienza di un programma di formazione umanistica per operatori scientifici Maggio 2007

Flavio Keller

Intelligenza della natura e storicità della conoscenza: perché abbiamo bisogno di una filosofia della natura Aprile 2007

Clementina Ferrandi

Educare al sapere, ovvero il recupero del soggetto Marzo 2007

Alessandro Giuliani

Lo scienziato è un artigiano? Gennaio 2007

Gualberto Gismondi

Fede, ragione, religione: cosa ha detto Benedetto XVI a Ratisbona Dicembre 2006

Giuseppe De Cecco

In ricordo di Ennio De Giorgi Novembre 2006

Andrea Porcarelli

Bioetica tra laicità e laicismo: quale prospettiva per l’educazione? Settembre 2006

Charles H. Townes

Il nostro universo Agosto 2006

John D. Barrow

La Basilica del nostro Universo Luglio 2006

Giuseppe Tanzella-Nitti

Embrioni “umani”: e se ascoltassimo la ragione? Giugno 2006

Eric Cornell

Perché il cielo è blu? (Che cosa stava pensando Dio? La scienza non può dirlo) Aprile 2006

Sergio Rondinara

Dominare il dominio Febbraio 2006

Clementina Ferrandi

Scienza e altri saperi: la necessità di trascendere il mondo dei fatti Gennaio 2006

Alberto Strumia

Dal fenomeno al fondamento. A venticinque anni dal discorso di Giovanni Paolo II a Colonia Novembre 2005

Giuseppe Tanzella-Nitti

Creazione ed evoluzione: chi ha rimescolato le carte? Settembre 2005

Giuseppe Tanzella-Nitti

Einstein su scienza e religione: una guida alla lettura Luglio 2005

Maurizio Schoepflin

Fede e ragione secondo Kierkegaard: comprendere di non comprendere Luglio 2005

Giuseppe Lorizio

Antonio Rosmini: l’amicizia tra fede e ragione Giugno 2005

Giuseppe Tanzella-Nitti

Il valore di un’eredità Aprile 2005

Sigfrido Boffi

Albert Einstein, il ricordo di uno spirito libero Aprile 2005

Giuseppe Tanzella-Nitti

Teilhard de Chardin: le ragioni di un interesse Marzo 2005

Jean-Michel Maldamé

L’eredità di Pierre Teilhard de Chardin a 50 anni dalla sua scomparsa Marzo 2005

Ugo Amaldi

Il controllo della scienza in una società democratica: un nuovo patto sociale Febbraio 2005

Giulio Maspero

Giocando a scacchi con gli dei: sull’esistenza delle leggi di natura Gennaio 2005

Andrea Porcarelli

Educare e insegnare nell'orizzonte dell'unità del sapere Novembre 2004

Flavio Keller

Ricostruire l’unità fra la scienza e gli altri saperi: impresa possibile? Agosto 2004

Fiorenzo Facchini

Le origini dell'uomo: dall'evoluzione alla cultura Giugno 2004

Giuseppe Tanzella-Nitti

Da Schiaparelli a Spirit: quando la ricerca della vita pone domande (intelligenti) Aprile 2004

Michele Crudele

Educare o informare? Internet: il troppo stroppia Febbraio 2004

Lluís Oviedo

Cosa apportano le scienze cognitive alle conoscenze della religione? Dicembre 2003

Mario Gargantini

Divulgazione scientifica: attrarre comunicando un’esperienza viva Novembre 2003

Giuseppe Tanzella-Nitti

La sera di un 16 ottobre di venticinque anni fa Ottobre 2003

Alberto Strumia

Il terreno sotto i piedi... ovvero la ricerca di un fondamento Luglio 2003

Giuseppe Tanzella-Nitti

Scienza e religione in Internet: solo New Age? Maggio 2003